Bando di assegnazione per un posto di biostatistico con contratto di collaborazione coordinata e continuativa (Ref. 2023-08-DME/17)

Per sostenere la realizzazione delle attività previste dal progetto dal titolo “Understanding ovarian cancer initiation and progression through explainable AI (Under-XAI) (codice PNRR-MAD-2022-12376574), finanziato dal Ministero della Salute, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l’Istituto Europeo di Oncologia è alla ricerca di una figura di Biostastico da inserire nel team del “Molecular and pharmaco/epidemiology Unit” del Dipartimento di Oncologia Sperimentale di IEO.

 

REQUISITI DI AMMISSIONE:

Possono partecipare alla selezione coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti e/o qualifiche:

  • Laurea o laurea specialistica in materie attinenti alla biostatistica (statistica, biologia, bioinformatica, matematica, fisica, ecc.)
  • Competenze di programmazione (SAS, R, preferibilmente).
  • Buon livello di inglese.

 

Titoli preferenziali:

  • Laurea specialistica in Biostatistica o Statistica medica o esperienza equivalente.
  • Precedente esperienza di lavoro con set di dati su larga scala utilizzando ambienti di calcolo ad alte prestazioni.
  • Esperienza in studi sul cancro e in epidemiologia.
  • Esperienza nella costruzione e manutenzione di database.

 

Competenze sociali e organizzative

  • Capacità di lavorare in multitasking, di lavorare e imparare in modo indipendente e di essere auto-motivati.
  • Capacità di lavorare in gruppo e il desiderio di collaborare con gli altri biostatistici del gruppo.
  • Forte etica del lavoro e impegno per la consegna tempestiva dei risultati.

 

RESPONSABILITÀ

La persona selezionata sarà coinvolta nelle seguenti attività:

  • Eseguire analisi univariate e multivariate di dati clinici e biologici, con eventuale applicazione di approcci di machine learning per i dati di -omica.
  • Partecipare alla progettazione dello studio e all'interpretazione dei risultati.
  • Contribuire all'ottimizzazione e alla standardizzazione dei processi di analisi statistica.
  • Partecipare allo sviluppo di banche dati scientifiche e alla loro applicazione negli studi clinici.
  • Scrivere protocolli di studio e documentazione.
  • Redazione di documenti scientifici.

 

La figura sarà coordinata nello svolgimento delle attività dalla Responsabile della unità “Molecular and pharmaco/epidemiology” del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dello IEO.

 

TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 29/09/2023 attraverso l’apposito link.

 

La domanda dovrà contenere:

  • un dettagliato e aggiornato CV, datato e sottoscritto, attestante le attività formative e professionali, con specifica autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 del GDPR 679/16;
  • ogni documento o dichiarazione comunque utile ai fini delle valutazioni da parte della Commissione esaminatrice.

 

L’Istituto Europeo di Oncologia non assume alcuna responsabilità per la mancata ricezione della domanda nel termine previsto, per il quale farà fede la data dell’avvenuta ricezione della stessa.

Saranno prese in considerazione unicamente le domande complete della documentazione richiesta e trasmesse secondo la modalità indicata.

 

MODALITA’ DI SELEZIONE E PROCEDURA DI VALUTAZIONE

L’individuazione della figura con cui instaurare il rapporto di collaborazione oggetto della presente selezione, avverrà attraverso una valutazione comparativa dei candidati per titoli ed eventuale colloquio orale.

 

La valutazione consisterà nell’esame del curriculum formativo del/la candidato/a, volto ad accertare il possesso delle conoscenze necessarie per l’espletamento delle attività che interessano il Progetto di cui in premessa. La valutazione dei titoli terrà conto della comprovata specializzazione professionale, culturale e scientifica desumibile dalla formazione universitaria e postuniversitaria.

 

L’eventuale colloquio orale sarà volto ad approfondire le esperienze formative e professionali maturate dal/la candidato/a, le motivazioni personali e le attitudini, nonché a valutare la disponibilità all'attività multidisciplinare e al confronto tecnico-scientifico. La mancata presentazione al colloquio, per qualsiasi motivo, sarà ritenuta rinuncia alla selezione.

 

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali, obbligatoriamente forniti, saranno trattati nel rispetto del D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, che adegua il Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196) alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679, e solo per gli adempimenti connessi alla presente procedura e per quelli conseguenti all’eventuale costituzione del rapporto di collaborazione, secondo quanto anche previsto nell’informativa privacy, che dovrà essere accettata da ogni candidato/a contestualmente all’invio della propria domanda di partecipazione.

 

PARI OPPORTUNITÀ

Il presente avviso è emanato nel rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro e al trattamento economico, ai sensi del D. Lgs. n. 198/2006. 3

 

PUBBLICITÀ

Il presente avviso è pubblicato sul sito web dell’Area Ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia https://www.research.ieo.it/careers-and-jobs/.

 

Posted on 30th August 2023